Image Alt

Living Photos / Cinemagraph

Cattura l’attenzione

Tra i contenuti più creativi e soprattutto performanti, ma a molti ancora sconosciuti, ci sono le Living Photos o Cinemagraph.

Si tratta di fotografie creative in cui un solo particolare risulta in movimento, mentre tutto il resto risulta statico. Sono pubblicate come GIF animate o in altri formati video.

L’illusione creata dai Cinemagraph trasmette allo spettatore la sensazione che stia guardando un’animazione o una “foto vivente”.

 

Come si crea un Cinemagraph

Per la realizzazione si inizia prendendo una registrazione video e, utilizzando specifici software di editing foto e video.
Viene creato poi un loop continuo di fotogrammi sequenziali. In questo modo una parte del soggetto o del panorama fotografato (ad esempio, i capelli di una donna o l’acqua che scorre in una cascata) viene percepito come in movimento ripetuto o continuato, in contrasto con l’immobilità del resto dell’immagine.

Possibili Utilizzi

  • ADS Facebook
  • ADS Instagram
  • Post Facebook
  • Post Instagram
  • Stories Facebook
  • Stories Instagram
  • Grafiche Web
  • Newsletter
  • DEM

A cosa servono i Cinemagraph?

Grazie alla funzione di autoplay video presente sui maggiori Social Media (Facebook ed Instagram in pole position), i post e le Ads che utilizzano living photos / cinemagraph hanno un impatto notevolmente superiore rispetto a quelli con immagini statiche. In media, infatti, generano fino a 16 volte più engagement ed aumentano il tasso di conversione di circa il 20% in più rispetto ai post tradizionali.

In questo video potrai vedere degli esempi creativi di come alcuni brand internazionali utilizzano i Cinemagraph nelle loro campagne marketing digital.

ALCUNI NOSTRI CINEMAGRAPH